Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

Free shipping for orders above 150 euros    •    Fast worldwide shipping

ARTIGIANATO ARTISTICO ZANETTO

LE TECNICHE DI LAVORAZIONE

zanetto per artemest 4

La capacità di lavorare metalli molto diversi per caratteristiche, peculiarità, spessori necessari, in una singola unità di tipo artigianale, è per noi motivo di vanto: sono poche le aziende
in grado di padroneggiare le tecniche e di organizzare la produzione in modo da offrire ai propri clienti lo stesso prodotto sia in metallo argentato che in argento massiccio. Questo nostro know-how ci contraddistingue sul mercato ed è segno evidente della profonda conoscenza del “mestiere”.

Tutte le lavorazioni partono da un laminato:
il primo passo è il TAGLIO di dischi o sagome, che si effettua usando cesoie di vario tipo. Il sagomato passa poi allo STAMPAGGIO, con cui si ottengono degli abbozzi;
la fase successiva è la TORNITURA, realizzata mediante torni in lastra, per mezzo della quale si ottiene la sbozzatura delle forme. Questa fase, contrariamente a quanto si possa immaginare, richiede sforzo fisico e notevole maestria: il ruolo della macchina, infatti, è solo quello di far girare il pezzo ad alta velocità, mentre è l’uomo che, con l’ausilio di speciali utensili, dà vita alla forma voluta. Le successive fasi sono interamente manuali.

Con la TRANCIATURA si ottengono fori, feritoie o parti “ a giorno”, si potrebbe pensare che questa lavorazione sia ottenuta in modo automatico: in realtà l’artigiano tiene il pezzo fra le mani, dando la giusta inclinazione, e con un pedale fa scendere un apposito trancio: ogni colpo è un foro!  Con la RIFILATURA si precisa, si definisce e si smussa la parte terminale dei pezzi, mediante l’uso di particolari taglierine o smerigliatrici.

artigianato_artistico_lavorazione_zanetto_argenti_design

La BORDATURA, laddove non sono richieste bordure massicce, rifinisce con rulli speciali il bordo dell’oggetto.

La MARTELLATURA serve a diversi scopi: può dare la forma definitiva al pezzo, può indurire il metallo, può spianarlo, può “cancellare” difetti e imperfezioni del metallo, oppure può avere una precisa funzione decorativa: si usano martelli e “ferri” nelle fogge più disparate, in ragione del lavoro o dell’effetto che si vuole ottenere, è con la martellatura che Zanetto raggiunge la più ampia forma di artigianato artistico.

Con la CESELLATURA si ottengono nervature, spigoli e decori vari nel corpo dell’oggetto: qui si usano speciali martelli e bulini. La MONTATURA consiste nella saldatura, con l’ausilio di leghe saldanti contenenti argento, di manici, pomoli, piedi, anelli e bordure massicce.

Questi “riporti” sono in prevalenza ottenuti col metodo della fusione in terra. Tutti i punti di congiunzione sono perfetti e ne garantiamo la resistenza a vita. Con la LEVIGATURA si eliminano residue tracce di saldatura, porosità e imperfezioni varie dall’oggetto: in questa fase si usano lime di svariate forme, tele e carte abrasive.

artigianato_artistico_lavorazione_zanetto_argenti

Superati gli ultimi passaggi di FINITURA, l’oggetto passa alla LUCIDATURA che richiede, coi nostri metodi, tre distinte fasi per ogni oggetto e tre diverse tipologie di materiali utilizzati (paste abrasive e ruote in tela): la lucidatura è eseguita manualmente cioè senza utilizzare robot meccanici e garantisce quindi una finitura a specchio.

Una volta lucidato, l’oggetto passa alla SGRASSAGGIO e poi ai TRATTAMENTI GALVANICI (argentatura, rodiatura, doratura…), oppure ad altre finiture, come il trattamento galvanico plus, il PVD o la verniciatura. 

artigianato_artistico_lavorazione_zanetto

Ogni singola creazione è firmata con la PUNZONATURA del nostro marchio; alcuni lavori, selezionati come i più caratterizzanti e rappresentativi, i nostri ‘Masterpieces’, sono qualificati come ‘opera numerata’ e riportano il numero progressivo di realizzazione.

Infine, arriva il PACKAGING, studiato con cura per preservare ogni prodotto dagli agenti ossidanti presenti nell’atmosfera.

I singoli oggetti, infatti, accompagnati dal certificato di garanzia, vengono inseriti in un’apposita custodia in tessuto e riposti all’interno di scatole personalizzate di cartone rigido patinato.